Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale

STRALUNATO FESTIVAL

dal 08 agosto 2025 al 16 agosto 2025

Manifestazione artistica

Festival di arte, teatro e burattini

Stralunato25_img comune_800x600 copia

Cos'è

Nel suggestivo borgo di Riolunato e le sue frazioni, dal 8 al 16 agosto, prende vita un festival che celebra la creatività in tutte le sue forme: teatro, musica, arte e burattini si incontrano in un'atmosfera magica e coinvolgente.

Artisti di strada, attori e cantastorie animeranno le piazze con risate e meraviglia, mentre i pomeriggi artigianali offriranno spazi di incontro e scoperta. Ritroverete il sapore di antichi momenti conviviali nelle aie tra ricordi, racconti e poesie.

Tra laboratori dedicati al benessere e alla creatività – per adulti e bambini – e concerti di cantautori e musicisti legati al territorio, il festival sarà per tutti un’occasione unica per immergersi nella cultura e nella bellezza del territorio. Per questo non mancheranno escursioni in natura e una mostra fotografica per ricordarci sempre della bellezza che ci circonda.

I sapori locali accompagneranno le serate estive, con degustazioni enogastronomiche che raccontano l’anima autentica del territorio.

 

 

 

PROGRAMMA 2025

 

VENERDÌ 8 

h 18:00 Spettacolo di strada HAPPINESS. Circo a ruota libera. Duo comico acrobatico.

A caccia della felicità si può correre tutta la vita senza mai raggiungerla, e forse è dietro l’angolo.​ Come trovare l’equilibrio fra l’accontentarsi di ciò che si ha ed il perseguire i propri sogni?
Questo spettacolo per la strada porta un momento di leggerezza, ma vuole anche far riflettere sul come divertirsi nella vita!​​

E’ un tentativo di far sentire felicità, sorprendersi nella felicità.

Di e con Alice Gaia Roma, Damiano Fumagalli

musiche di Francesca Musnicki

RASOTERRA CIRCO

 Piazza Don Antonio Battilani

-per tutti

 

h 19:00 STAND GASTRONOMICI a cura di Proloco Riolunato e stand di birra artigianale a cura di Casa Gigli Castellino

 

h 21:00 concerto Italia in Jazz 

Il nostro paese è particolarmente fecondo in fatto di musica, in tutti i generi possibili, nella classica, nella canzone e anche nel jazz.

Il concerto propone un repertorio che viene in parte da composizioni di jazzisti italiani e in parte da alcuni successi della canzone o del cinema italiano, interpretati da una formazione in trio formata da sax, pianoforte e contrabbasso.

Giuliano Nora al sax, Giulio Ferrari al piano, Nicola Mazzoni al contrabbasso.

 Piazza Don Antonio Battilani

 

___________________________________________________________________

 

 

SABATO 9 

h 15:00 Mercatino artigianale in piazza

h 16:00 inaugurazione della mostra fotografica INTORNO AL CIMONE di Giovanni Dala.

“Quando si parla di montagna molte persone immaginano immediatamente i paesaggi alpini delle Dolomiti o delle Alpi dimenticandosi dell’Appennino, quella catena montuosa che caratterizza l’Italia  e che l’attraversa da nord a sud. Un’opportunità per riscoprire il fascino dei luoghi vicini: se solo ci soffermassimo ad osservarli con più attenzione scopriremmo un piccolo tesoro.”

La mostra rimarrà aperta per tutto il mese di Agosto.

 Museo del Maggio delle Ragazze

 

h 18:30 Concerto GARGANE, Andrea Garganese, cantautore e musicista indipendente con un’anima romantica e le radici nel folk. Con uno stile narrativo ricco di influenze – dal gipsy jazz al folk sudamericano, dal cantautorato italiano alla poesia performativa - costruisce un universo musicale personale in continuo mutamento che unisce storie, ritmo e suggestioni visive in una forma di concerto poetico che è al tempo stesso spettacolo e rito collettivo.

 

h 19:00 STAND GASTRONOMICI a cura di Proloco Riolunato e stand di birra artigianale a cura di Casa Gigli Castellino

 Piazza Don Antonio Battilani

 

h 21 Spettacolo RODARI IN VALIGIA

Una girandola scoppiettante di storie ispirate al genio del Grande Fantasticatore Gianni Rodari.

Una valigia zeppa di emozioni, un viaggio sorprendente e coinvolgente.

Protagoniste che intraprendono nuove strade, indagano l’ignoto e  nel bosco tengono testa al lupo. 

Come sosteneva il maestro Rodari, le storie servono proprio perché in apparenza sembrano non servire a niente, servono alla poesia, alla musica e alla persona intera o meglio ancora a completare la persona .

Un tempo per ridere e incantarsi, un inno alla Fantastica e al pensiero libero per cuori di tutte le taglie .

Teatro dell’ Orsa

con Chiara Ticini e Alice Melloni

Ideazione e regia Monica Morini

 Piazza Don Antonio Battilani

-per tutti. Adatto ai bambini dai 4 anni

 

___________________________________________________________________

 

 

DOMENICA 10 

h 15:00 Escursione teatrale Impressioni di Fiaba - Percorso immaginifico e poetico sulle fiabe della tradizione al Mulino della Teggiola, Riolunato

Un percorso teatrale itinerante in un borgo abbandonato dell’Appennino tosco-emiliano, dove attori, installazioni e performance fisiche raccontano fiabe tradizionali. Un’esperienza immersiva che, attraverso la salita tra i boschi, risveglia l'anima con la saggezza e la magia delle storie senza tempo. Un viaggio poetico che invita alla scoperta di sé attraverso l'incanto delle fiabe.

Ideazione SottoPelle Collettivo artistico.

A cura di STRAYDOGS.

info, costi e prenotazioni Stray Dogs www.straydogsschool.it oppure 3515315915

-per tutti. Adatto a bambini dai 7 anni

 

h 19:00 STAND GASTRONOMICI a cura di Società Agricola Casa Manzi 

 

h 21:00 Spettacolo di strada SPERIMENTAZIONI ANALOGICHE

Dottor Stok, un astruso scienziato e "Spigolo",  il triciclo alchemico capace di trasformazioni incredibili, realizzeranno il loro grande esperimento!

Marchingegni a effetto domino, catapulte, cuscini, pentole, mestoli, ogni oggetto prenderà letteralmente vita.

Di e con Giulio Ottaviani

Piazza Don Antonio Battilani

-per tutti

 

___________________________________________________________________

 

 

LUNEDÌ 11 

h 16:30 Visita guidata al borgo di Groppo con Livio Migliori presidente dell’Accademia dello Scoltenna.  Ritrovo presso la chiesa di San Pietro di Groppo.

Per info Comune di Riolunato 0536/75119 int 11

 

h 18:00 Concerto BENINCONIA pianoforte, quartetto d’archi ed elettronica

Pianoforte Alessio Pizzotti; Fisarmonica Edoardo Petretti; Violino Margherita Musto.

Aia di Groppo, Riolunato

 

Festa della piazza del Trebbo

h 19:00 STAND GASTRONOMICI a cura di Proloco Riolunato

h 21:00 Musica dal vivo con i CORREVA L’ANNO

Piazza del Trebbo

 

___________________________________________________________________

 

 

MARTEDÌ 12

h 17:00-18:30 Laboratorio introduttivo DHARMA GIOIOSO KINESI

Per liberare il corpo dal dolore fisico ed emotivo, riequilibrando le proporzioni della struttura muscolare, sciogliendo le tensioni, ripristinando il libero fluire della vitalità e calmando la mente. Una pratica di gruppo piacevole, sicura ed efficace.

Il Tuo Equilibrio, il Nostro Equilibrio, l’Equilibrio del Mondo.

Info, costi e prenotazioni 3337266229 (Davide)

Centro Dharma Gioioso - Via Statale, 29 Riolunato

Sarà possibile per i genitori che lo desiderano lasciare i bambini a svolgere un'attività ricreativa in piazza Battilani, sottostante il centro.

 A cura di Sottopelle Collettivo artistico.

 

h 21:00 Concerto THE BEST OF "Albero bell'albero" e "Unci

dunci trinci". 

Il concerto è un concentrato di canzoni, storie, musiche, filastrocche,

conte popolari, suonato con strumenti antichi, moderni e spesso

curiosi. Organetti, chitarre, ocarine, flauti, fischietti, pive, ciaramelle,

mascelle d'asino, tamburi battenti: la musica popolare ritorna ai

bambini con tantissimo divertimento, emozione e riscoperta delle

radici.

Di e con Gianluca Magnani e Fabio Bonvicini.

Piazza Don Antonio Battilani

 

___________________________________________________________________

 

 

MERCOLEDÌ 13

H 8:45 Escursione alle cascate della Pollina di Castellino.

Tra metati e borgate abbandonate raggiungeremo le cascate chiamate della “Pollina”, con un salto di quasi 20 metri e un orrido scavato dal rio Monio.

Risaliremo verso il birrificio artigianale di Casa Gigli dove ci aspetteranno birre, taglieri e il concerto del cantautore Emiliano Mazzoni.

A cura di STRAYDOGS, ritrovo Casa Gigli Castellino di Riolunato.

info, costi e prenotazioni Stray Dogs www.straydogsschool.it oppure 3515315915

 

h 11:00 Concerto matinée EMILIANO MAZZONI

Una voce unica, tra il rock alternativo e il cantautorato folk tradizionale, che ci porta “dentro una dimensione intima, accogliente, quasi come se la voce aprisse una porta che non sapevamo di avere”.

Possibilità di aperitivo/pranzo con birre artigianali e prodotti locali a cura di B&B Casa Gigli. Per  prenotazione pranzo 3298703252 (Gabi)

Castellino di Riolunato

 

h 15:30 - 19:00  Workshop di intreccio a cura di INTRECCI EMERSI di Elena Annovi.

Intrecciare è un atto ancestrale. L’intreccio è una delle arti più antiche e diffuse del mondo. In questo corso scoprirai la tecnica a spirale per l’intreccio a crescita continua; realizzeremo insieme un cestino in fibra naturale e conoscerai storie, usanze e significati di questa arte usata in tutto il mondo da migliaia di anni.

(attività a pagamento, prenotazione obbligatoria Damiana 3387021942)

Casa Gigli, Castellino di Riolunato

 

h 20:30 Letture e racconti PAROLE E MUSICA NELL’AIA - VI Edizione

Letture di poesie e racconti di autori locali, intervallati dalle note della cantautrice Manuela Pellegatta.

Questo evento è nato per ricordare l’abitudine dei nostri antenati di ritrovarsi nelle aie dei borghi, per raccontare favole, poesie, suonare e ballare insieme. La serata finirà come da tradizione con un momento conviviale tra torte e bicchieri di vino.

Aia di Groppo, Riolunato.

 

___________________________________________________________________

 

 

GIOVEDÌ 14  

h 10:30 11:30 Laboratorio introduttivo DHARMA GIOIOSO MANTRA

Per calmare la mente ed entrare in contatto con la propria interiorità più profonda, dove sgorga amore, pace e beatitudine, espandendola all’intero pianeta e oltre.

Il Tuo Equilibrio, il Nostro Equilibrio, l’Equilibrio del Mondo.

attività a pagamento, prenotazione obbligatoria 3337266229 (Davide)

Rive del fiume Scoltenna nei pressi del Ponte della Luna - Via Groppo Riolunato

anche per  bambini.

-per tutti. Adatto ai bambini dai 5 anni

 

h 17:30 Lettura animata AMICI DI ZAMPE E DI ALI

Entriamo ed usciamo da storie bestiali saltando da libri gatti a rime chiocce, da racconti di voli, a sorprese tra le onde, da corse con topini a salti con le pulci. Quante avventure ci aspettano con i nostri amici animali!

Di e con Elena Musti.

-per tutti. Adatto ai bambini dai 4 agli 8 anni

Piazza del Trebbo

 

___________________________________________________________________

 

 

VENERDÌ 15 

17:00 Concerto NOTE DI PREGHIERA, per la rassegna di concerti nei luoghi dello spirito “Note e arte nel Romanico”. Con il tenore Corrado Margutti, accompagnato dall’arpa di Cristina Greco.

 Chiesa parrocchiale  di San Giacomo  

Piazza Don Antonio Battilani

 

21:00 Tradizionale tombola di ferragosto a cura della proloco Riolunato

Piazza Don Antonio Battilani

 

___________________________________________________________________

 

 

SABATO 16

Sagra di San Rocco

h 15: 00   Laboratorio COSTRUZIONE DI BURATTINI

A seguire Spettacolo dei burattini della commedia ANAR E GOLNAR

di Burattinificio Mangiafoco

 

h 21:00 Ballo liscio con CRISTIAN E ROMINA

a seguire intrattenimento musicale con SIMO DJ Simone Mucci

STAND GASTRONOMICI a cura dell’Associazione San Rocco

Castello di Riolunato

 

 

Tutti gli spettacoli sono gratuiti.

In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno all'interno del Teatro comunale.

 

___________________________________________________________________

 

Ringraziamenti

Si ringraziano il Comune di Riolunato e tutte le persone coinvolte che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento.

Un grazie particolare all’Amministrazione comunale, a Claudia Contri, alla Pro Loco, a Damiana Guerra, Manuela Pellegatta e Fabrizio Fini per il prezioso contributo organizzativo e la costante disponibilità.

Un ringraziamento va anche a Laura Amidei e a tutti gli organizzatori di Parole e Musica e all’associazione San Rocco.  

Grazie a Giulia Tondelli e Maria Lia Roncaglia per la cura e la creatività nella realizzazione della locandina, che rappresenta visivamente l’identità del festival.

Infine, un ringraziamento speciale a tutti gli artisti e artigiani coinvolti: con la loro arte, il loro talento e la loro presenza rendono questo evento un momento di autentica condivisione e bellezza per la comunità.

 

___________________________________________________________________

 

Informazioni

Stralunato Festival di Arte, Teatro e Burattini II° edizione

Direzione artistica Anna Maria Tondelli

Direzione Organizzativa Claudia Contri

Illustrazione Giulia Tondelli

Progetto grafico Maria Lia Roncaglia

Stampa Appenino Stampa

 

info e prenotazioni: Ufficio turistico presso la Biblioteca comunale

Via Castello, 4, 41020 Riolunato T. 0536 75119 / int. 11

turismo@comune.riolunato.mo.it

 

Tutti gli spettacoli sono gratuiti. In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno all'interno del Teatro comunale.

 

seguici

Facebook | Instagram

contatti

stralunatofestival@gmail.com

 

 

A chi è rivolto

Per tutte le età

Date e orari

08
ago

15:00 - Inizio evento

16
ago

23:00 - Fine evento

Costo

Gratuito

Autore

Turismo
Via Castello 8, 41020 Riolunato (modena)
Comune
Ultima modifica: martedì, 15 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri